• Iscriviti alla newsletter
  • Le nostre sedi
  • Contattaci
  • 5×1000
  • Adotta a distanza
  • Dona per aiutarli
  • Bomboniere solidali
Lega del Cane
  • Chi siamo
    • La nostra storia, i nostri valori
    • Il nostro impegno
    • Fatti e non parole
    • Trasparenza
    • I risultati a favore degli animali
  • Sostienici
    • Dona per aiutarli
    • Adozioni a distanza
    • Bomboniere solidali
    • Lasciti
    • Per le aziende
    • Benefici fiscali
  • Petizioni  
  • News
  • Una zampa sul cuore – Il Blog
  • Shop
    • Regala un’adozione
    • Bomboniere solidali
    • Offerte speciali
    • Abbigliamento
    • Adesivi e gadget
    • Doni solidali
    • Per i nostri animali
    • Calendario
Seleziona una pagina

Covid-19 e animali – LNDC dice NO alla sperimentazione

da Redazione Web | Apr 8, 2020 | Rassegna stampa

Share this on WhatsApp

Nel programma condotto da Fabio Fazio su RaiDue, il Professor Burioni sostiene la possibilità di sperimentare un vaccino sugli animali “senza farli soffrire”. Rosati: mi chiedo come pensa di fare, considerando che devono essere tenuti in gabbie e soggetti a potenziali effetti collaterali. Paradossale continuare a parlare di sperimentazione animale nel 2020, con la possibilità degli studi in vitro.

Durante la trasmissione “Che Tempo Che Fa” di domenica sera, il Professor Burioni – noto e stimato virologo – ha risposto ad alcune domande del pubblico. Tra queste, uno spettatore ha chiesto se i gatti possono essere contagiati dal coronavirus, dando l’opportunità al Professore di parlare della possibilità di trasmissione del virus tra noi e i nostri amici a 4 zampe. Dopo aver ribadito che non c’è alcuna evidenza che gli animali possano essere fonte di contagio per gli umani, ha spiegato che al contrario alcuni animali sono risultati contagiati dai loro proprietari, sviluppando la malattia in forma molto lieve. Lo scienziato ha quindi proseguito dicendo che questo potrebbe essere un grande vantaggio per la sperimentazione di un vaccino.

“Apprezzo che il Professor Burioni abbia precisato che non intende far soffrire gli animali per tale sperimentazione, ma vorrei proprio capire come pensa di fare”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection. “Per svolgere studi di questo tipo, infatti, i gatti dovrebbero essere tenuti in gabbia presso gli stabulari e già questo sarebbe sicuramente causa di sofferenza e stress per i poveri felini. Inoltre, una volta inoculato un vaccino in fase di studio, potrebbe sorgere qualsiasi forma di effetto collaterale indesiderato che potrebbe causare problemi di salute, anche gravi, all’animale.”

“Il punto comunque rimane sempre uno soltanto: il delirio di onnipotenza dell’essere umano che pensa di essere il padrone del mondo e di avere il diritto di utilizzare e sfruttare le altre specie animali per i suoi scopi, più o meno nobili che siano. È anacronistico e paradossale che nel 2020 si parli ancora di sperimentazione su modello animale quando si possono condurre studi in vitro che sono palesemente e logicamente più affidabili, come sostenuto da una larghissima parte della comunità scientifica”, conclude Rosati.

8 aprile 2020

Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Ufficio Stampa
Tel 02 26116502
Fax 02 36638394
stampa@legadelcane.org
comunicazione@legadelcane.org
www.legadelcane.org

Share this on WhatsApp
Torna indietro

Rassegna stampa

  • M49 – Consiglio di Stato respinge ricorso LNDC
  • Legge di Bilancio 2021 – LNDC chiede chiarimenti su animali sequestrati
  • 19/1 Non c’è trippa pe’ gatti
  • LNDC scrive ai Presidenti di Camera e Senato e al Ministro per l’Ambiente
  • Ravenna – Veterinario sopprimeva e maltrattava gli animali

Categorie

  • 4 Zampe in TV
  • Adozioni dalle sedi
  • Articolo in evidenza
  • Attivisti
  • Difendiamoli
  • Giornale online
  • I consigli del Dogtrainer
  • In prima linea per gli animali
  • In primo piano
  • Iniziative
  • La solidarietà di Prolife
  • Le nostre ricette
  • Petizioni
  • Rassegna stampa
  • Senza categoria
  • Viaggio nell'Italia bestiale
  • Vivi animal friendly

Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Ente Giuridico DPR 922/64 , Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, Legge 383/2000,
Sede Nazionale: Via Adolfo Wildt 19/5 – 20131 Milano Tel (+39) 02.26 11 65 02 Fax (+39) 02.36 63 83 94 - E-mail: info@legadelcane.org
PEC: presidenzanazionalelndc@legalmail.it - DONA ORA ALL'IBAN: IT26D0538746040000038504584 - DONA IL TUO 5 PER MILLE AL CF: 80121770152
Member of Eurogroup for Animals - Privacy - Gestione sito: Baleia

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.